Arduin M.
2017
Ecco come realizzare le miscele per alimentare al meglio gli avicoli
È un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza che vuole conoscere a fondo le tecniche sostenibili di produzione e la storia dei prodotti locali.
Arduin M.
2017
Ecco come realizzare le miscele per alimentare al meglio gli avicoliArduin M.
2020
Lavori stagionaliArduin M.
2018
Metodologia per la rilevazione del rischio di estinzione e minaccia di abbandono-erosione genetica per i cereali di interesse agricolo e alimentare del venetoArduin M.
2022
Gigante Nera d’Italia, la riscoperto di un pollo di pregioArduin M.
2022
Uova di gallina: riconoscimento del sessoArduin M.
2017
Lavori stagionaliArduin M.
2022
Un pollaio per il benessere delle gallineArduin M.
2022
Lavori stagionaliArduin M.
2022
Come gestire bene la schiusa delle uova nell’incubatriceArduin M.
2022
Leprotto nell'orto, che fare?Arduin M.
2020
Gallo che non canta: verminosi o pseudopeste?Arduin M.
2020
Allevamento in garenna del coniglioArduin M.
2022
Alimentazione degli avicoli: termini e definizioni da conoscereArduin M.
2014
Quattro razze avicole venete: Millefiori di Lonigo, Padovana Pesante, Oca Veneta e Oca PadovanaArduin M.
2014
Alimentazione del pollo da carne