BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

Nostrano veneto

Il coniglio Nostrano Veneto è di taglia medio-piccola. Presenta una pelliccia di color grigio selvatico.

La memoria storica di alcuni allevatori della bassa Veronese racconta di un coniglio di piccole dimensioni che veniva allevato nei fienili. Un monitoraggio del territorio ha permesso di individuare delle popolazioni di conigli con caratteristiche simili a quelle descritte.
In seguito prove d'allevamento hanno dato la possibilità di verificare (per oltre tre generazioni) che tali soggetti mantenevano nella prole le caratteristiche morfologiche e produttive confermando che si era in presenza di una razza con parametri ben fissati. Si tratta quindi di un coniglio di taglia medio – piccola e di pelame - grigio selvatico. È un animale molto vivace con indole selvatica. I maschi raggiungono il peso di circa 2,000 Kg. mentre per le femmine il peso si aggira attorno a 2,100 Kg. La è pelle sottile, carne ottima e buone rese al macello. In media i piccoli per parto sono in numero di 5-6 con punte anche di 9-10 redi.
All’età di 22-25 settimane entrambe i sessi raggiungono il peso di 1,800-2,000 Kg.;
Nostrano veneto
  • Razza autoctona nelle regioni: Veneto