Quando acquistare scrofette da riproduzione
Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili
Nell’allevamento tradizionale del maiale le scrofe destinate alla riproduzione devono essere acquistate a gennaio. In questo modo hanno la possibilità di crescere in un periodo annuale caratterizzato dall’allungamento del fotoperiodo giornaliero acquisendo una naturale “forza” e resistenza alle avversità del vostro ambiente dove devono essere allevate allo stato libero.
Consigliamo quindi di acquistate a gennaio delle scrofette di circa 3 mesi da fecondare a maggio. Le scrofette devono presentare un tronco allungato e un torace largo e profondo. I fianchi devono essere profondi, il ventre ampio, gli stinchi brevi con gli arti ben in appiombo. Le mammelle devono essere 7 paia delle quali 3 disposte anteriormente e 4 posteriormente all’ombelico.
Gli animali possono essere ospitati in un’unica arca e avere a disposizione un ampio pascolo. La razione alimentare viene realizzata con cereali aziendali integrati con un nucleo con le seguenti caratteristiche: Proteine grezze 23-25%, lisina 1,3%. La miscela aziendale sarà così realizzata: cereali aziendali 50%, nucleo 40% e cruschello di grano 10%.
Nell’immagine sotto: gruppo di maiale di razza Pugliese