L'organo copulatore maschile delle anatre
Prodotti legati al territorio
Nell'anatra l'apparato copulatore presenta caratteristiche peculiari. È infatti rappresentato da un fallo che, all'erezione, può raggiungere i 5 cm di lunghezza.
Il fallo consta, alla base, di due corpi basali fibrolinfatici, destro e sinistro, che continuano nei corpi fibrolinfatici spirali, avvolti su se stessi a spirale.
Morlacco
Prodotti legati al territorio
Il “Morlacco” è prodotto tradizionale degli alpeggi del Grappa prodotto da giugno a settembre di cui si hanno notizie fin dalla metà del secolo diciannovesimo grazie al “Rapporto Monografi a Economico-Sociale dei territori rientranti nei distretti di Asolo, Castelfranco, Montebelluna, Treviso” in cui si legge che: “Nella stagione d’estate si fabbrica in buona copia formaggio biancastro, magro e salato detto “Morlacco”..”.
Alimentazione del pollame
Grani aziendali e loro utilizzo nell’alimentazione del pollame
Nel razionamento del pollame è necessario conoscere le esigenze delle diverse categorie di animali e bilanciare la razione con le produzioni aziendali.