Alpagota
Razza autoctona in Veneto
È una pecora di taglia piccola: i maschi presentano un'altezza di 65-70 cm con un peso di 50-55 kg mentre le femmine raggiungono un peso di 40-55 kg e un'altezza di 55-60 cm.
La testa è corta, acorne, con profilo montonino e macchie nere o marroni. Le orecchie cono piccole portate orizzontalmente.
Il vello è bianco paglierino, semichiuso con bioccoli corti.
Tronco non molto lungo, ventre voluminoso in rapporto alla taglia; garrese e groppa ben rilevati.
È una razza a triplice attitudine. La carne viene prodotta dagli agnelli che pesano 15-20 kg. La produzione di lana è di 2,5-3 kg per capo all'anno, di discreta qualità e adatta alla filatura.
Per quanto riguarda la produzione di latte viene munta per 90 - 120 giorni dopo lo svezzamento dando circa 100 kg di prodotto.
Buona attitudine alla mungitura.
Con l'allevamento transumante si ottengono anche due parti all'anno con tasso di gemellarità del 20-25%. Con l'allevamento stanziale, per la produzione del latte si ha un parto all'anno con tasso di gemellarità del 40-50%.
Il suo ambiente d'allevamento sono i pascoli dell'altopiano quando non sono coperti di neve. In inverno si ricorre all'allevamento stabulato utilizzando come base alimentare il fieno.

- Razza autoctona nelle regioni: Veneto