BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.

Il taglio dei rami d’ulivo

Pasqua 1928

Le copertine di “La Domenica dell’Agricoltore” 
Il taglio dei rami d’ulivo

Alimentazione futuri riproduttori dal terzo mese di vita utilizzando granaglie e mangime per pulcini

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.
Alimentazione futuri riproduttori dal terzo mese di vita utilizzando granaglie e mangime per pulcini

Faraone e anatre contro il flagello delle cavallette

Lotta biologica in agricoltura

Lotta biologica in agricolturaIndicazioni e consigli sulle modalità di utilizzo di anatre e faraone nella lotta biologica contro le locuste che devastano le coltivazioni.
Faraone e anatre contro il flagello delle cavallette

Il carro fiorentino

Pasqua 1931

Riti di Pasqua in Italia e fuori - Tratto da “La Domenica dell’Agricoltore” del 1931. 

Il carro fiorentino