Proteggere gli animali dal freddo
Indicazioni e norme per mantenere alto il livello di benessere negli animali in allevamento
Condizioni in cui gli animali in allevamento trovano il modo di appagare completamente le loro necessità in ordine fisico e psicologico.
Le indicazioni di seguito riportate sono frutto di un’attenta osservazione e dallo studio dei comportamenti degli animali nel loro habitat naturale; tutte queste informazioni vengono tradotte in “buone norme” per l’allevamento.
Le faunalia
Divinità campestre proteggeva il bestiame
Fauno, divinità italica di origine pastorale, viene raffigurato con corpo per metà di uomo e metà di capra, corna e zoccoli. Era una creatura campestre che proteggeva il bestiame: ne incentivava la prolificità e la salute.
Allevatrice bergamasca
L'Italia al tempo del Trattato di Roma (1957)
Donna bergamasca intenta ad alimentare il suo gruppo di ovaiole ben selezionate
Il Presidente Meloni promuove la nostra razza
La storia della zootecnia italiana attraverso i documenti
L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.