BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.

Le uova bianche di Valvasone

Le caratteristiche del pollame locale a Pordenone

Il borgo di Valvasone mantiene intatto il suo aspetto medievale costituito da graziose calli e antiche dimore munite di portici.
Le uova bianche di Valvasone

La trebbiatura

Il lavoro delle donne in agricoltura

Le immagini, i documenti e le vicissitudini delle donne nel lavoro domestico e nei campi.
La trebbiatura

I monaci Benedettini e l’inizio della selezione avicola in Europa

La storia dell’avicoltura attraverso i documenti

L’allevamento degli animali domestici nel mondo: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.
I monaci Benedettini e l’inizio della selezione avicola in Europa

Alimentazione delle faraone durante il secondo mese di vita

Alimentazione delle faraone

Consigli e indicazioni su come realizzare una miscela alimentare per il benessere delle faraone al secondo mese di vita.

 

Alimentazione delle faraone durante il secondo mese di vita