BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.

Anatra Mulard

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.
Anatra Mulard

La rimonta nell'allevamento del colombo

Selezione dei futuri riproduttori

Consigli e indicazioni per la scelta dei futuri riproduttori nell’allevamento del colombo.

La rimonta nell'allevamento del colombo

Caratteri morfologici nella specie faraona

Conoscere le diverse parti che caratterizzano l’aspetto esteriore del pollame

Conoscere la morfologia della faraona domestica e valutarne le caratteristiche permette di determinarne l’efficienza nelle produzioni. Dalla conformazione del corpo è possibile valutare lo sviluppo degli animali in allevamento, la loro corrispondenza allo standard di razza e lo stato di salute. 
Caratteri morfologici nella specie faraona

Come produrre buoni salami

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come ottenere produzioni di qualità tradizionali e legate al territorio.
Come produrre buoni salami