Biodiversità in Basilicata
Frutticoltura autoctona e locale
Lunedì 18 novembre 2019
Il metodo d'allevamento proposto da BIOZOOTEC è il “Metodo Mediterraneo” estensivo, naturale o biologico è ha come obiettivo la conduzione di attività imprenditoriali zootecniche volte a ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell'ambiente, degli animali e del consumatore. Questo metodo, integrato, si rifà agli usi storici italiani valorizzando le tradizioni secolari e riscoprendo i sapori custoditi dagli animali tipici di un determinato territorio. Il “Metodo Mediterraneo” viene anche impiegato per le produzioni di qualità e di nicchia legate al territorio. Inoltre il “Metodo Mediterraneo” è alla base dei nostri programmi per la conservazione e selezione delle razze e popolazioni locali,.
Il Metodo d'Allevamento Mediterraneo prende origine dalle seguenti esperienze:
Frutticoltura autoctona e locale
Lunedì 18 novembre 2019Fai parte anche tu della squadra
Il sito biozootec.it si è rinnovato sia nello stile che come funzionalità. È infatti possibile accedere all’Area “Riservata agli abbonati” effettuando direttamente il Login se si è abbonati al Bollettino di BassaCorte.Riservato agli abbonati
Complimenti per l’adesione al nostro servizio di Assistenza specialistica. Attivando Login con i tuoi dati puoi accedere ai documenti “Riservato agli abbonati” e scaricare le pubblicazioni con accesso riservato.
Benessere d'allevamento
La morsicatura della coda tra i maiali in allevamento viene spesso definito come cannibalismo o atteggiamento aggressivo. In genere però non è così.