BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.

Stabilimento bacologico Gobbato

Comunicazione di massa usata per creare consenso intorno a un prodotto utilizzando anche immagini significative

La pubblicità di prodotti e stili di vita caratterizzano un’epoca e si diffondono anche attraverso immagini 
Stabilimento bacologico Gobbato

Alimentazione oche in pausa riproduttiva

Allevamento delle oche in riproduzione

Consigli e indicazioni pratiche sull’alimentazione delle oche.
Alimentazione oche in pausa riproduttiva

La fattoria della duchessa di Devonshire

Fattoria a chilometro zero

Amante degli animali si circondava di galline, maiali e altri animali domestici che si trasformarono poi anche in una redditizia attività commerciale.

La fattoria della duchessa di Devonshire

La suinicoltura lombarda agli inizi del secolo scorso

La storia della zootecnia italiana attraverso i documenti

L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.
La suinicoltura lombarda agli inizi del secolo scorso