BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.

Il coniglio di Ferrara

Aneddoti, storie, avvenimenti fantastici, stampe, stranezze e altro ancora legato alla zootecnia domestica e al mondo animale in genere

La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici.
Il coniglio di Ferrara

La suinicoltura Emiliano Romagnola agli inizi del secolo scorso

La storia della zootecnia italiana attraverso i documenti

L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.
La suinicoltura Emiliano Romagnola agli inizi del secolo scorso

Pastificio Zambelli – Bassi

Comunicazione di massa usata per creare consenso intorno a un prodotto

Pubblicità di prodotti alimentari legati al territorio quando ancora i prodotti tradizionali non erano di moda
Pastificio Zambelli – Bassi

Alimentazione dei tacchini riproduttori somministrando solo prodotti aziendali

Alimentazione dei tacchini

Consigli e indicazioni su come realizzare una miscela alimentare per il benessere dei tacchini e sostenerli nell'attività riproduttiva.
Alimentazione dei tacchini riproduttori somministrando solo prodotti aziendali