Anatroccoli non pulcini
Durante i primi giorni di vita alimentare correttamente le anatre
Nei primi giorni di vita l’alimentazione delle piccole anatre deve essere diversa da quella dei pulcini.

Il metodo d'allevamento proposto da BIOZOOTEC è il “Metodo Mediterraneo” estensivo, naturale o biologico è ha come obiettivo la conduzione di attività imprenditoriali zootecniche volte a ottenere produzioni di qualità nel rispetto dell'ambiente, degli animali e del consumatore. Questo metodo, integrato, si rifà agli usi storici italiani valorizzando le tradizioni secolari e riscoprendo i sapori custoditi dagli animali tipici di un determinato territorio. Il “Metodo Mediterraneo” viene anche impiegato per le produzioni di qualità e di nicchia legate al territorio. Inoltre il “Metodo Mediterraneo” è alla base dei nostri programmi per la conservazione e selezione delle razze e popolazioni locali,.
Il Metodo d'Allevamento Mediterraneo prende origine dalle seguenti esperienze:
Durante i primi giorni di vita alimentare correttamente le anatre
Nei primi giorni di vita l’alimentazione delle piccole anatre deve essere diversa da quella dei pulcini.
La bassacorte nella storia
I primi castelli sono che un tentativo di circoscrivere un’area che successivamente diventerà un vero e proprio villaggio. L’incastellamento nasce quando alcune case vengono circondate da una palizzata in legno un fenomeno complesso che occupa prevalentemente i secoli X e XI.
Lavoro presentato al Convegno Nazionale "Parliamo di allevamenti nel 3° millennio" Fossano (Cuneo) 12-13 ottobre 2000
Il colombo è capace di fornire ottime produzioni di nicchia e il suo allevamento con metodo biologico è in grado di esaltarne ancor più le caratteristiche di genuinità e salubrità.
Non perdere mai di vista l'aspetto degli animali
Per mantenere un buon piumaggio è bene mettere a disposizione dei colombi una vaschetta con acqua affinché possano fare il bagno; più spesso potranno fare il bagno, migliore sarà il loro piumaggio.