La femminilizzazione delle uova
La storia dell’avicoltura italiana attraverso i documenti
L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.
Ricostruzione di un pollaio rurale
Caratteristiche dei ricoveri e gli strumenti utili per il benessere degli animali in allevamento
Esempi e modelli per tradurre le esigenze ecologiche degli animali in allevamento in strumenti utili a simulare un naturale ambiente d’allevamento. Le esperienze della tradizione e le innovazioni di oggi.
Alimentazione dei magroncelli: maiali fino a 50-60 kg. di peso
Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili
Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come alimentare correttamente giovani maiali allevati con metodo tradizionale nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.
Convento medioevale inglese
La storia dell’agricoltura e della zootecnia europea attraverso i disegni
Ricostruzione dei paesaggi agricoli, delle fattorie, dei pascoli e della gestione degli animali domestici nell’Europa di un tempo.