BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

Prevenire il cannibalismo nei polli

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Prevenire il cannibalismo nei polli

Alimentazione futuri riproduttori dal terzo mese di vita utilizzando granaglie e mangime per pulcini

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Alimentazione futuri riproduttori dal terzo mese di vita utilizzando granaglie e mangime per pulcini

Ricovero per 150 anatre all'ingrasso

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Ricovero per 150 anatre all'ingrasso

Lettiera permanente

Indicazioni e norme per mantenere alto il livello di benessere negli animali in allevamento

Condizioni in cui gli animali in allevamento trovano il modo di appagare completamente le loro necessità in ordine fisico e psicologico.
Le indicazioni di seguito riportate sono frutto di un’attenta osservazione e dallo studio dei comportamenti degli animali nel loro habitat naturale; tutte queste informazioni vengono tradotte in “buone norme” per l’allevamento.

Lettiera permanente

Dissuasione alla cova

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici e selvatici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Dissuasione alla cova

Ingrasso del maiale in stalla

Indicazioni e norme per mantenere alto il livello di benessere negli animali in allevamento

Condizioni in cui gli animali in allevamento trovano il modo di appagare completamente le loro necessità in ordine fisico e psicologico.
Le indicazioni di seguito riportate sono frutto di un’attenta osservazione e dallo studio dei comportamenti degli animali nel loro habitat naturale; tutte queste informazioni vengono tradotte in “buone norme” per l’allevamento.

Ingrasso del maiale in stalla

Modello di conservazione per le faraone domestiche

Disciplinari per il mantenimento della biodiversità zootecnica legata al territorio

Un programma mensile per la pianificazione delle attività di conservazione della biodiversità avicola domestica: formazione delle famiglie, accasamento, deposizione, incubazione, allevamento della prole e selezione dei futuri riproduttori. Gli indici dei Programmi europei.

Modello di conservazione per le faraone domestiche

Alimentazione della scrofa a marzo

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

Alimentazione della scrofa a marzo

Allevamento tradizionale della scrofa ad aprile

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

Allevamento tradizionale della scrofa ad aprile

Razione alimentare di una scrofa in lattazione

Innovazioni di processo per ottenere prodotti competitivi e sostenibili

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come alimentare una scrofa in riproduzione a livello domestico

Razione alimentare di una scrofa in lattazione
Oggetti totali trovati: 61