BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

BIOZOOTEC viene continuamente aggiornato grazie anche al costante lavoro di acquisizione documenti sia tecnici che storici. La frequenza di invio non è periodica ma varia in base agli aggiornamenti del sito e agli eventi in programma. È possibile consultare le ultime newsletter e mantenere l’aggiornamento sulle diverse problematiche trattate.
Alcune newsletter possono essere riservate e disponibili solo agli abbonati al Bollettino di BassaCorte.

Un piccolo incidente

Aneddoti, storie, avvenimenti fantastici, stampe, stranezze e altro ancora legato alla zootecnia domestica e al mondo animale in genere

La memoria storica, i documenti, le stampe, i modi di dire e le vicende impossibili hanno da sempre affascinato la vita degli animali domestici e selvatici. A volte alcune vicende sono vere, altre invece solo fantasiose: fanno tutte parte del curioso mondo rurale di un tempo.
Un piccolo incidente

Il sorgo nell'alimentazione del pollame

Per superare la siccità dovuta ai cambiamenti climatici

Il sorgo è una pianta particolarmente resistente alla siccità e si adatta ad ogni tipo di terreno. È un cereale in grado di sostituire parzialmente (in alcuni casi anche totalmente) i cereali tradizionale nelle razioni destinate al pollame ed agli altri animali in produzione zootecnica. 

Il sorgo nell'alimentazione del pollame

Galline e clima freddo

Chiedetelo all’esperto

Un servizio RIVER SYSTEMS - lo specialista delle attrezzature per l’hobby e i piccoli allevamenti dal 1961
Galline e clima freddo

Le deiezioni del tacchino

Un ottimo concime per l'orto e il frutteto

Nei tacchini la produzione di deiezioni fresche può essere valutata attorno a 250-300 grammi al giorno per capo.
Le deiezioni del tacchino