BIOdiversità agraria - ZOOtecnia biologica - TECnologie per un’agricoltura sostenibile

  • Nidi artificiali per l’agricoltura
    Come Eravamo

    Nidi artificiali per l’agricoltura

    Uno sguardo al passato, al lavoro, alle attrezzature, alle metodologie impiegate. Per non dimenticare la vita semplice di agricoltori e allevatori.

  • Razione alimentare di una scrofa in lattazione
    Consigli Utili

    Razione alimentare di una scrofa in lattazione

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come alimentare una scrofa in riproduzione a livello domestico

  • Allevamento tradizionale della scrofa ad aprile
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa ad aprile

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Andreotti beccato con le mani nel formaggio
    Pubblicità

    Andreotti beccato con le mani nel formaggio

    La pubblicità di prodotti e stili di vita caratterizzano un’epoca e si diffondono anche attraverso messaggi che utilizzano, magari impropriamente, immagini adeguate

  • Sadital
    Pubblicità

    Sadital

    Manifesti usati per creare consento intorno a un prodotto

  • Alimentazione della scrofa a settembre
    Consigli Utili

    Alimentazione della scrofa a settembre

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Alimentazione della scrofa a marzo
    Consigli Utili

    Alimentazione della scrofa a marzo

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Birra italiana
    Pubblicità

    Birra italiana

    Pubblicità di alimenti legati al territorio quando ancora pe produzioni tradizionali non erano di moda

  • Allevamento tradizionale della scrofa a marzo
    Consigli Utili

    Allevamento tradizionale della scrofa a marzo

    Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

  • Pastificio Zambelli – Bassi
    Pubblicità

    Pastificio Zambelli – Bassi

    Pubblicità di prodotti alimentari legati al territorio quando ancora i prodotti tradizionali non erano di moda

  • Biodiversità

    Mediterranea o Derivata di Siria

    La capra di Siria, o Derivata di Siria, si suppone sia originaria del Medio - Oriente. Diffusa in Sicilia i maschi raggiungono gli 80 cm al garrese con un peso medio di 50 kg. Le femmine più piccole, 65 cm, raggiungono il peso di 40-45 kg.

  • Mediterranea o Derivata di Siria
Ricostruzione di un pollaio rurale
Attrezzature e Strutture

Ricostruzione di un pollaio rurale

Esempi e modelli per tradurre le esigenze ecologiche degli animali in allevamento in strumenti utili a simulare un naturale ambiente d’allevamento. Le esperienze della tradizione e le innovazioni di oggi.

Prevenire il cannibalismo nei polli
Allevamento Biologico

Prevenire il cannibalismo nei polli

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come allevare correttamente gli animali domestici nel rispetto del loro benessere, dell’integrità ambientali e della salubrità delle produzioni.

Cuoco mio
Pubblicità

Cuoco mio

La pubblicità di alimenti già pronti si diffonde anche attraverso messaggi utilizzando immagini adeguate

Buoi e aratro
Come Eravamo

Buoi e aratro

Anni '30 del secolo scorso, Alessandria e Asti, l’aratura, l’alleanza tra animali e agricoltore in un mondo ormai dimenticato.

Alimentazione della scrofa a marzo
Consigli Utili

Alimentazione della scrofa a marzo

Consigli, indicazioni, suggerimenti ed esperienze su come riprodurre il maiale a livello domestico

La suinicoltura piemontese agli inizi del secolo scorso
Briciole di storia

La suinicoltura piemontese agli inizi del secolo scorso

L’allevamento degli animali domestici in Italia: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.

Anatra Mandarina
Allevamento Amatoriale

Anatra Mandarina

L’Anatra Mandarina (Aix Galericulata) è un’anatra ornamentale diffusa in Giappone, Manciuria, Cina Settentrionale e Unione Sovietica e sverna a Sud fino ad arrivare a Formosa.

Carola Horn
Donne

Carola Horn

Le immagini, i documenti e i messaggi di sostenibilità e benessere in zootecnia. 

Lettiera permanente
Benessere D'allevamento

Lettiera permanente

Condizioni in cui gli animali in allevamento trovano il modo di appagare completamente le loro necessità in ordine fisico e psicologico.
Le indicazioni di seguito riportate sono frutto di un’attenta osservazione e dallo studio dei comportamenti degli animali nel loro habitat naturale; tutte queste informazioni vengono tradotte in “buone norme” per l’allevamento.

Il mercato delle pecore nel II° secolo d.C.
Curiosità

Il mercato delle pecore nel II° secolo d.C.

L’allevamento degli animali domestici nel mondo: le principali specie allevate, le razze, il resoconto della zootecnia raccontata dalle immagini, dalle cronache e dai documenti storici.